|
|
|
|
|
 |
Melano viene già menzionato nel 799 come Mellano. Nel Medioevo fu un importante porto lacustre, e venne occupato da Como durante le guerre che l'opponevano a Milano all'inizio del XII secolo. Sullo stemma di Melano sono rappresentati il lago, il Castellaccio (del quale sono ancora visibili i ruderi) costruito dai Comaschi verso l'anno 1000 e il Nisciölin (moscardino) si tratta di un roditore molto presente in zona. |
|
 |
|
|
© Comune di Melano | credits | Ultimo aggiornamento della pagina: 03.09.2015 | Visualizzazione: Regolare – Stampa |
|
|