|
|
Il Patriziato di Melano si estende su tutta la giurisdizione territoriale del Comune di Melano. Sono compresi nel Patriziato i patrizi iscritti nel registro dei fuochi a norma di legge. Il territorio ha una vasta estensione sul Monte Generoso. La maggior parte del territorio è composto da roccia, mentre i boschi hanno una superficie minima per lo più affittata a persone interessate nel taglio della legna o, semplicemente, per una certa tradizione. Il Patriziato possiede un'alpe, affittata ad appassionati della montagna. |
|
|
L'Ufficio patriziale è così composto Cremonini Giampaolo, presidente Brenni Massimo, cassiere Oldelli Lara, segretaria Canavesi Antonio e Fumagalli Simona, supplenti. |
|
|
Le famiglie patrizie sono Bianchi - Brenni - Canavesi - Cremonini - Gianola - Larghi - Maderni - Manzocchi - Quadri - Vorpe |
|
|
|
© Comune di Melano | Ultimo aggiornamento della pagina: 25.03.2019 | Visualizzazione: Regolare – Stampa |
|
|